Nuovi recapiti telefonici
- Dettagli
- Categoria: Amministrazione
- Creato Venerdì, 12 Gennaio 2018 20:16
- Visite: 1107
Vi vogliamo portare a conoscenza che abbiamo recentemente aggiornato i nostri recapiti telefonici.
Da ieri potete trovarci a questi numeri:
- Presidente: 349 173 5114
- Scuola di musica: 349 173 5107
Le mail invece sono sempre le stesse: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Grazie per l'attenzione!
Concerti di Natale 2017
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Sabato, 16 Dicembre 2017 18:13
- Visite: 2641
Con le ormai prossime festività natalizie, con loro si avvicinano gli appuntamenti classici con la Filarmonica Colloredo di Prato.
Il concerto di Natale di quest'anno avrà come tema i compositori inglesi del '900, con particolare attenzione a Gustav Holst, direttore d'orchestra ma anche autore di numerosissime composizioni per orchestre e bande militari, fra le quali l'opera forse più famosa, "I Pianeti", una suite di sette brani, ognuno dedicato ad un pianeta del sistema solare.
I brani selezionati dal maestro Daniele Masolini saranno tuttavia su una dimensione più.. terrestre, con musiche basate su temi popolari, come Spoon River, o per banda militare, come la First Suite.
Ecco comunque il programma completo che presenteremo:
- Marching Song (da two Songs Without Words Op.22), di Gustav Holst
- Spoon River, di Percy Grainger
- First Suite for Military Band in Eb, di Gustav Holst
- Linden Lea, di Ralph Vaughan Williams
- English Folk Song Suite, di Ralph Vaughan Williams
- Christmas Day, di Gustav Holst
- Teabreak, di David Jackson
Alla direzione: M° Daniele Masolini
I due appuntamenti sono dunque:
- martedì 26 dicembre, ore 20.45: Chiesa Parrocchiale di Colloredo di Prato
- mercoledì 27 dicembre, ore 20.45: Auditorium Comunale Venier di Pasian di Prato
Le offerte raccolte durante i concerti saranno devolute in beneficenza alla "Associazione Genitori della Nostra Famiglia", che si impegna alla valorizzazione e alla promozione umana e sociale delle persone con disabilità e delle loro famiglie.
Si ringraziano la Parrocchia di Colloredo di Prato e l'amministrazione comunale di Pasian di Prato per l'ospitalità.
Ti aspettiamo!
Clicca qui per scaricare la locandina.
A Natale regala musica! E a gennaio.. lezioni gratuite!
- Dettagli
- Categoria: News corso
- Creato Sabato, 16 Dicembre 2017 14:19
- Visite: 1153
Anche quest'anno non sapete cosa regalare a Natale?
La Filarmonica ha il regalo giusto per tutti!
Quest'anno regalate la MUSICA!
Cosa significa regalare ai vostri figli, agli amici e ai parenti un po' di musica? Significa regalare cultura, passione, divertimento e dedizione; significa dedicarsi a qualcosa di importante, studiare con impegno ed esserne sempre gratificati. Questo fa la musica, ci unisce e ci emoziona!
Potete scegliere fra tantissimi corsi, per bambini e adulti, dal solfeggio, allo studio di uno strumento, alla propedeutica musicale per i più piccoli!
E per chi cerca un po' di relax dalla vita frenetica di tutti i giorni, abbiamo un corso di Yoga che fa sicuramente al caso vostro.
Qual è la più grande novità? A Gennaio una lezione GRATUITA per qualsiasi corso!
Scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
per tutte le info!
Leggi tutto: A Natale regala musica! E a gennaio.. lezioni gratuite!
Pronto a reiscriverti ai nostri corsi!?
- Dettagli
- Categoria: News corso
- Creato Venerdì, 08 Settembre 2017 18:08
- Visite: 1281
La Filarmonica Colloredo di Prato è pronta a ripartire con i corsi musicali!
L'incontro informativo si terrà giovedì 21 settembre alle 20.30 presso la sede della Filarmonica (vedi sotto).
Nell'occasione verranno presentati i corsi, i nuovi insegnanti e stilati gli orari delle lezioni. Fin da oggi, comunque, potete inviare le vostre iscrizioni o domande alla nostra segreteria.
Per informazioni ed iscrizioni:
Alessia 348 938 6363
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.filarmonicacolloredo.it/com
I corsi si terranno, con frequenza settimanale, presso la sede della Filarmonica a Colloredo di Prato in via Asilo 5.
Lis aganis - Le fate d'acqua: un viaggio tra miti e leggende del nordest
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Lunedì, 26 Giugno 2017 10:31
- Visite: 1617
La Filarmonica Colloredo di Prato, la Filarmonica "Linda" di Nogaredo di Prato e la Banda Musicale di Passons eccezionalmente assieme per presentare questo progetto.
Numerose sono le storie e i racconti che alimentano questo antico mito risalente agli antichi romani; l'idea è quella di alternare alla parte musicale, la narrazione di queste antiche leggende che verrà affidata ad una importante compagine culturale del territorio; l'associazione "All'ombra del campanile".
Gli interventi musicali avranno particolare attenzione verso i compositori friulani con l'esecuzione di brani già editi oppure in prima esecuzione assoluta.
I compositori che hanno creduto in questo progetto sono: Paolo Frizzarin (Ce biele lune), Renato Miani (Il cjant da lis aganis), Matteo Firmi (Brano in prima esecuzione assoluta “Aganis”).
Ad impreziosire il tutto la voce solista di Elsa Martin.
La rappresentazione avrà luogo sabato 1° luglio 2017 presso la piazza Mons. Valentino Rizzi di Bonavilla; in caso di maltempo si svolgerà sabato 8 luglio sempre nella stessa location.
Finito il secondo campo estivo ad Osais!
- Dettagli
- Categoria: News corso
- Creato Mercoledì, 23 Agosto 2017 15:48
- Visite: 1282
Si è concluso domenica scorsa il campo musicale della Filarmonica Colloredo di Prato che ha visto come protagonisti 23 bambini dagli 8 agli 11 anni!
Dal 16 al 20 agosto abbiamo trascorso giorni intensi a Osais (Prato Carnico) all'insegna della musica a 360°, lavorando con i piccoli su vocalità, uso degli strumenti e movimento.
L'ispirazione per l'attività musicale ci è giunta dal libro "Il canto della felicità", per un lavoro sulla musica e le emozioni in cui i bambini hanno avuto modo di esplorare e sperimentare il linguaggio musicale provando anche a comporre e improvvisare.
Domenica, ultimo giorno, abbiamo tenuto lo spettacolo conclusivo al quale hanno partecipato tutti i genitori: è stata l'occasione per i bambini di mettersi alla prova e divertirsi mostrando a papà e mamma quanto imparato.
La banda ringrazia tutte le persone che si sono prestate durante questi giorni ad aiutare in questa iniziativa.
Arrivederci al prossimo anno!
Programma Tradizioni & Musica 2017
- Dettagli
- Categoria: T&M precedenti
- Creato Mercoledì, 24 Maggio 2017 18:55
- Visite: 1563
Come sempre, abbiamo cercato di organizzare una festa che possa venire incontro ai gusti di tutti, dai bambini, ai ragazzi cui piace la musica moderna, fino agli adulti con un palato più raffinato.. sia per le note che per la forchetta, ovviamente!
L'apertura della festa, giovedì 22, sarà ancora affidato ai cori della Filarmonica, che in formazione congiunta, diretti dalla M° Alessia Cominato, presenteranno il repertorio preparato questa primavera.
Venerdì ospiteremo la neonata Banda "Città di Gemona" che, diretta dal M° Herbert Fasiolo, sarà seguita in seconda serata dalla cover band dei Nomadi, i "Segnali Caotici".
Sabato dopo l'antipasto calcistico pomeridiano, con la PhilarmoniCup, la sera ci aspetterà un suggestivo appuntamento, con l'arrivo dei "Veci della Fanfara Brigata Alpina Julia", che desterà sicuramente momenti di amarcord fra gli spettatori. A seguire, il gruppo dei RadioAcoustic ci farà far festa sotto le stelle.
Domenica doppio appuntamento pomeridiano: mentre i bambini si divertiranno in un laboratorio musicale tutto per loro, i loro genitori e tutti noi "grandi" potremo rilassarci all'Happy Hour, con la musica dal vivo dei Triblend Project.
La festa si concluderà come sempre con l'atteso appuntamento della cena paesana, con il simpatico Livio ad intrattenerci!
Tutti gli spettacoli si terranno presso il parco Rodari.
Aspettandovi numerosi e sicuri di potervi offrire ancora una volta un'ottima combinazione di spettacoli e divertimento, ringraziamo sentitamente tutti i nostri sostenitori, le associazioni paesane e le famiglie per la preziosa collaborazione e la disponibilità ogni anno dimostrate.