Concerto dei 130 Anni
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Lunedì, 29 Maggio 2023 19:00
- Visite: 205
Nata nel lontano 1893 grazie ad un gruppo di intraprendenti pionieri sorretti dall’allora parroco del paese, compie proprio quest'anno 130 anni di vita. Il maestro Elias Faccio ha inteso ideare per questa occasione un concerto veramente unico: ogni brano è stato pensato come un viaggio per ripercorrere tutti i significati dell'anniversario, dal passato al futuro.
Il centro del concerto sarà rappresentato dal brano commissionato appositamente per celebrare l'evento al compositore siciliano Federico Agnello, il quale nonostante la giovane età ha già raggiunto fama nazionale e internazionale nella composizione di musica bandistica, distinguendosi per il carattere innovativo delle sue creazioni, in particolare per i colori che riesce a trasmettere. La scelta è stata effettuata per regalare al paese e al territorio friulano un brano che prevediamo verrà suonato in numerose occasioni negli anni a venire, in concorsi e concerti in Italia e non solo.
Un'altra novità è che la bacchetta del direttore sarà affidata al maestro Denis Salvini, uno dei più celebri direttori di bande musicali dell'Italia settentrionale, scelta operata a compimento del percorso di crescita musicale che il nostro gruppo ha voluto legare all'anniversario, con un programma di collaborazione con il maestro lombardo nelle settimane precedenti. Denis Salvini, apprezzato anche come compositore e musicista solista, ha acquisito particolare fama come direttore e infatti ha collaborato e tuttora collabora con diverse orchestre e formazioni strumentali italiane, polacche e statunitensi, portandole ad esibirsi in concerti in molti paesi come Italia, Svizzera, Turchia, Olanda, Austria, Polonia e Stati Uniti, con le quali ha conseguito numerose vittorie a concorsi bandistici internazionali.
Ecco il repertorio che presenteremo in quest'occasione:
- Fanfare for the Common Man, Aaron Copland
- Madurodam, Johann de Meij
- Flight of the Piasa, Robert Sheldon
- Dum Spiro Spero, Chris Pilsner
- The Great Oak, Federico Agnello
- Atropos, Kevin Houben
- Moana, Lin-Manuel Miranda arr. Jay Bocook
- I'm Shipping Up to Boston, Alexander Barr
Vi aspettiamo dunque domenica 11 giugno, alle 20.45, presso il parco Rodari di Colloredo di Prato.
In caso di maltempo il concerto sarà ospitato presso l'auditorium Zanon in Viale Leonardo Da Vinci 2 a Udine.
Ingresso libero.
Noi e il Cinque per Mille
- Dettagli
- Categoria: Amministrazione
- Creato Mercoledì, 26 Aprile 2023 17:16
- Visite: 155
Sai che puoi scegliere di sostenere le nostre attività di diffusione della cultura musicale?
Da qualche anno siamo iscritti al registro delle associazioni di promozione sociale e abbiamo così acquisito il diritto a ricevere il cinque per mille.Sarà sufficiente che, all'atto della dichiazione dei redditi, riporti il numero qui sotto nell'apposita casella dedicata al cinque per mille:
80026610305
Anche se non puoi o non intendessi usare questa possibilità, ci potresti aiutare pure promuovendo e diffondendo, nella modalità che preferisci, questo messaggio fra i tuoi conoscenti.
A te non costa niente, per noi è un grande regalo!
Sempre e comunque, grazie !!
Concerto di Natale 2022
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Domenica, 18 Dicembre 2022 11:32
- Visite: 320
Ormai manca pochissimo al ritorno dell'evento musicale di fine anno più atteso dai nostri appassionati!
La novità più gradita dell'edizione sarà un ritorno al passato: dopo un'edizione completamente saltata e la successiva che abbiamo dovuto trasferire ad Udine a causa dei noti motivi, torneremo finalmente al doppio appuntamento vicino a casa, con il concerto in chiesa parrocchiale e la replica in auditorium.
Ecco il programma dei brani che presenteremo, scelto con cura dal nostro direttore M° Elias Faccio:
- Kepler 452b - Antonio Rossi
- Sinfonia Nobilissima - Robert E. Jager
- Choral from Symphony N. 2 - Gustav Mahler, arr. Lorenzo Pusceddu
- Porgy and Bess - George Gershwin, arr. James Barnes
- Nimrod - Edward Elgar, arr. Jay Bocook
- John Williams in Concert - John Williams, arr. Paul Lavender
- Cartoon Carnival - AA.VV., arr. Jack Bullock
Come detto, gli appuntamenti saranno due:
- Lunedì 26 dicembre alle ore 20:45 presso la chiesa parrocchiale di Colloredo di Prato
- Martedì 27 dicembre alle ore 20.45 a Pasian di Prato presso l’auditorium comunale "Elio Venier" in via Roma 40
L'occasione musicale sarà anche momento di solidarietà: le offerte che raccoglieremo saranno infatti destinate all'associazione "Luca", organizzazione di volontariato senza scopo di lucro nata nel 1999 per volontà dei genitori di Luca, che hanno vissuto la loro battaglia in un contesto territoriale privo di reparti specializzati nella cura dei tumori infantili, si è da subito prodigata per promuovere l’assistenza medica – specialistica e avanzata – nel campo dell’oncologia pediatrica in Friuli Venezia Giulia.
Si ringraziano per la collaborazione la Parrocchia di Colloredo di Prato e l’Amministrazione Comunale di Pasian di Prato per l’ospitalità.
Aspettandovi numerosi, auguriamo un felice Natale a tutti voi!
Ultimo Concerto Aperitivo!
- Dettagli
- Categoria: Eventi ospitati
- Creato Sabato, 26 Novembre 2022 12:27
- Visite: 435
Ultimo concerto aperitivo dell'anno a Colloredo di Prato!
Sarà nostro ospite il quartetto di sassofoni "Furendo Saxophone Quartet", composto da Elias Faccio al sax soprano, Lorenzo Grangetto al sax contralto, Federica Agostini al sax tenore e Francesco Facca al sax baritono.
L'appuntamento è per domenica 4 dicembre, alle 10.45, presso la chiesa parrocchiale di Colloredo di Prato.
L'ingresso sarà gratuito, come sempre.
Ripartiamo con la scuola di musica 2022-2023!
- Dettagli
- Categoria: News corso
- Creato Lunedì, 05 Settembre 2022 18:04
- Visite: 533
Il primo atto sarà lunedì 12 settembre quando, alle 19.00, presso la sede delle Associazioni, ci sarà l'incontro con tutti gli iscritti, durante il quale verrà spiegata l'organizzazione della scuola insieme ai nuovi insegnanti.
Gli insegnamenti offerti dalla scuola sono rivolti veramente a tutte le età: si parte dai più piccoli con "Giochiamo con la musica" per i bambini da 3 a 5 anni, che avvicina i bambini di questa fascia d'età al mondo della Musica attraverso esperienze ed attività ludiche e creative che spaziano dall'ascolto attivo al canto, dalle danze ai giochi ritmici, con l'obiettivo di scoprire l'ambiente sonoro e sviluppare le percezioni uditiva e ritmica, oltre all'invenzione e alla creatività.
Seguono i corsi di teoria e solfeggio e di strumento a fiato (clarinetto, corno, euphonium, fagotto, flauto, oboe, sassofono, tromba, trombone, tuba), a percussioni e a corda (chitarra, pianoforte).
Nella scuola di musica è fondamentale la musica d'insieme: sono presenti infatti varie formazioni di strumenti a fiato e percussione. L'esperienza del bambino verrà arricchita attraverso la relazione con gli altri, favorendo l'ascolto e la formazione della persona.
Garantiremo ovviamente a tutti i nostri studenti ed insegnanti quanta più sicurezza possibile, rispettando tutte le disposizioni delle normative anti-Covid!
Per le iscrizioni o per ricevere ulteriori informazioni è disponibile il contatto e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e il portale internet www.filarmonicacolloredo.it/scuola
La Giraffa con gli Occhiali
- Dettagli
- Categoria: Eventi ospitati
- Creato Sabato, 22 Ottobre 2022 09:55
- Visite: 351
Nell'ambito della rassegna dei "Concerti Aperitivo" organizzato dalla Filarmonica, un appuntamento insolito, pensato soprattutto per bimbi e bimbe, ma gradevole per tutti, che saranno i benvenuti in questa prima Avventura Libresca Musicale!
La Giraffa Con Gli Occhiali racconterà in musica le pagine dei più bei libri per bambini ma non solo: ci sarà da scoprire dove è sparito il capello dell'orso e come mai il gallo va in giro con un barattolo in testa! E pure da ballare la "Ginnastica della Giraffa"!
Con Giulio Freschi (voce), Giovanni Grisan (chitarra e cori) e Alessandro Ranciaffi (cajon e cori).
Vi aspettiamo domenica 23 ottobre alle 10.30 presso il polifunzionale in via Martignacco a Colloredo di Prato: ingresso libero, non serve prenotazione.
Tradizioni & Musica 2022
- Dettagli
- Categoria: Tradizioni & Musica - più recente
- Creato Sabato, 18 Giugno 2022 06:26
- Visite: 844
Dopo due edizioni saltate per i noti motivi, torna in grande stile la nostra manifestazione estiva: tanti appuntamenti per una settimana di sole e divertimento in compagnia!
Introdotti mercoledì 22 dal Cinema all'aperto (film: Croods 2, organizzato dall'amministrazione comunale), inizieremo ufficialmente giovedì con il concerto dei Max Rapace Brass Factory.
Venerdì avremo la prima banda musicale, da Cormons, cui faranno seguito le note del Blasco con i "Coca Cosa?".
Al sabato si replica, con la Banda Musicale di Reana del Rojale e i PoohRoRock!
Infine domenica chiuderemo con la classica cena paesana, introdotta dall'Happy Hour!
Tutti gli spettacoli si terranno presso il parco Rodari.
Aspettandovi numerosi e certi di potervi offrire come sempre la migliore combinazione di spettacoli e divertimento, ringraziamo di cuore tutti i nostri sostenitori, le associazioni paesane e le famiglie per la preziosa collaborazione e la disponibilità ogni anno dimostrate.