Ripartiamo con la scuola di musica 2022-2023!
- Dettagli
- Creato Lunedì, 05 Settembre 2022 18:04
- Visite: 533
Il primo atto sarà lunedì 12 settembre quando, alle 19.00, presso la sede delle Associazioni, ci sarà l'incontro con tutti gli iscritti, durante il quale verrà spiegata l'organizzazione della scuola insieme ai nuovi insegnanti.
Gli insegnamenti offerti dalla scuola sono rivolti veramente a tutte le età: si parte dai più piccoli con "Giochiamo con la musica" per i bambini da 3 a 5 anni, che avvicina i bambini di questa fascia d'età al mondo della Musica attraverso esperienze ed attività ludiche e creative che spaziano dall'ascolto attivo al canto, dalle danze ai giochi ritmici, con l'obiettivo di scoprire l'ambiente sonoro e sviluppare le percezioni uditiva e ritmica, oltre all'invenzione e alla creatività.
Seguono i corsi di teoria e solfeggio e di strumento a fiato (clarinetto, corno, euphonium, fagotto, flauto, oboe, sassofono, tromba, trombone, tuba), a percussioni e a corda (chitarra, pianoforte).
Nella scuola di musica è fondamentale la musica d'insieme: sono presenti infatti varie formazioni di strumenti a fiato e percussione. L'esperienza del bambino verrà arricchita attraverso la relazione con gli altri, favorendo l'ascolto e la formazione della persona.
Garantiremo ovviamente a tutti i nostri studenti ed insegnanti quanta più sicurezza possibile, rispettando tutte le disposizioni delle normative anti-Covid!
Per le iscrizioni o per ricevere ulteriori informazioni è disponibile il contatto e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e il portale internet www.filarmonicacolloredo.it/scuola
In Bocca al Lupo alla Banda Giovanile!
- Dettagli
- Creato Sabato, 23 Aprile 2022 06:25
- Visite: 681
I nostri migliori auspici ai ragazzi della nostra banda giovanile che, insieme ai coetanei della Banda Stella Maris di Marano Lagunare e della Nuova Banda Comunale Santa Cecilia di Precenicco, si recheranno domani a Talamona (Sondrio, Lombardia) per partecipare all'omonimo concorso bandistico.
La mega-formazione di 49 suonatori, 22 dei quali cresciuti nella nostra Filarmonica, sarà diretta dal maestro Elias Faccio e si esibirà per ultima domani, domenica 24 aprile, alle 16.30.
All'evento parteciperanno altre 9 piccole bande provenienti da tutto il nord-italia, suddivise in due categorie: i nostri piccoli eroi saranno in "sezione A", 6 partecipanti iscritte.
Speriamo vada tutto per il meglio ma sappiamo già che sarà importante non tanto il risultato finale, quanto i frutti dell'impegno profuso durante l'intensa preparazione in vista dell'esibizione, che ha impegnato i giovani negli ultimi due mesi, e l'esperienza umana maturata dalla condivisione di un obiettivo comune e positivo.
E ora, ragazzi, salite sul palco tranquilli e concentrati, e darete il vostro meglio!
Riparte la scuola di musica 2021-2022!
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 08 Settembre 2021 05:20
- Visite: 857
Il primo atto sarà lunedì 20 settembre quando, alle 19.00, presso la sede delle Associazioni, ci sarà l'incontro con tutti gli iscritti, durante il quale verrà spiegata l'organizzazione della scuola insieme ai nuovi insegnanti.
Gli insegnamenti offerti dalla scuola sono rivolti veramente a tutte le età: si parte dai più piccoli con "Giochiamo con la musica" per i bambini da 3 a 5 anni, che avvicina i bambini di questa fascia d'età al mondo della Musica attraverso esperienze ed attività ludiche e creative che spaziano dall'ascolto attivo al canto, dalle danze ai giochi ritmici, con l'obiettivo di scoprire l'ambiente sonoro e sviluppare le percezioni uditiva e ritmica, oltre all'invenzione e alla creatività.
Seguono i corsi di teoria e solfeggio e di strumento a fiato (clarinetto, corno, euphonium, fagotto, flauto, oboe, sassofono, tromba, trombone, tuba), a percussioni e a corda (chitarra, pianoforte).
Nella scuola di musica è fondamentale la musica d'insieme: sono presenti infatti il coro e varie formazioni di strumenti a fiato e percussione. L'esperienza del bambino verrà arricchita attraverso la relazione con gli altri, favorendo l'ascolto e la formazione della persona.
Garantiremo ovviamente a tutti i nostri studenti ed insegnanti quanta più sicurezza possibile, rispettando tutte le disposizioni delle normative anti-Covid!
Per le iscrizioni o per ricevere ulteriori informazioni è disponibile il contatto e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e il portale internet www.filarmonicacolloredo.it/scuola
E..state in musica 2021!
- Dettagli
- Creato Lunedì, 24 Maggio 2021 17:43
- Visite: 938
19 - 23 LUGLIO: PER I BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Cinque giorni insieme, dalle 8.00 alle 12.30, per giocare con la musica e con la fantasia, attraverso suoni, canzoni, disegni, colori e...tanto altro!
26 - 30 LUGLIO: PER I BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA
Per chi vuole divertirsi giocando e imparando la musica:
Per chi vuole cantare
Per chi conosce gia la musica e vuole approfondirla
Per chi vuole suonare il proprio strumento in compagnia degli amici ...insomma... PER TUTTI!!!
Staremo insieme dalle 7.45 alle 12.30, con laboratori musicali e artistico-manuali, giochi, canti, balli e altro ancora!
4 - 8 AGOSTO: MUSICA AD ALTA QUOTA
L'ormai tradizionale campus musicale in montagna, ad Osais di Pesariis: 5 giorni per divertirsi imparando!
COME ISCRIVERSI?
Trovate il modulo all'ingresso della sede delle Associazioni in via Asilo, 5 a Colloredo di Prato
Potrete consegnare il modulo inserendolo nella cassetta postale della sede stessa oppure via mail scrivendo a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corsi 2020-21: si inizia!
- Dettagli
- Creato Domenica, 23 Agosto 2020 09:50
- Visite: 1089
Dopo la lunga pausa primaverile e il recupero estivo, possiamo finalmente iniziare un nuovo anno di studi musicali, con la speranza che possano svolgersi senza intoppi e incertezze. Ad ogni modo garantiremo per il tempo necessario a tutti i nostri studenti e insegnanti quanta più sicurezza possibile, rispettando tutte le disposizioni delle normative anti-Covid!
Come sempre offriremo la possibilità di imparare diversi strumenti a fiato e percussioni, ad indirizzo bandistico, cui affiancheremo anche il pianoforte e la chitarra, oltre ovviamente ai corsi propedeutici di avvicinamento alla musica.
Ringraziamo per il sostegno la Regione Friuli-Venezia Giulia, Anbima-FVG, il Comune di Pasian di Prato oltre a tutti gli insegnanti che con passione trasmettono il loro sapere.
Il primo appuntamento, per conoscere i corsi e gli orari, sarà alla riunione di martedì 8 settembre, presso la sede della Filarmonica in via Asilo 5 a Colloredo, alle 20.30.
Saggio di Natale della Scuola di Musica 2019
- Dettagli
- Creato Domenica, 08 Dicembre 2019 12:21
- Visite: 1571
Aspettando come da tradizione il concerto natalizio della Filarmonica, anche quest’anno vogliamo festeggiare l’arrivo del Natale con la musica, invitandovi al Saggio di Natale degli allievi del nostro corso di musica. Vi aspettiamo numerosi domenica 15 dicembre dalle ore 18:00 presso il Polifunzionale in via Martignacco 3 a Colloredo di Prato.
Ringraziamo tutti gli insegnanti. Buon divertimento!
Ecco il programma dei giovani artisti che si esibiranno:
Solisti:
Alla chitarra: Giovanni, Matteo, Sebastiano, Edoardo
Alla batteria: Mattia
Ensemble di chitarra:
Duo: Alessandro e Giovanni
Duo: Valentina e Giovanni
Trio: Matteo, Pietro ed Elena
Gruppi di ance:
Trio di flauti: Sara, Giulia ed Arianna
Trio di ance: Giulia, Arianna e Maria
Trio di clarinetti: Enea, Alessandro e Bianca
Trio di clarinetti: Ofelia, Alice ed Elga
Quartetto di sassofoni: Maria, Francesco, Gabriele ed Emanuele
Quartetto d'ance: Lisa, Sara, Alessandro e Bianca
Quintetto d'ance: Federico, Lorenzo, Antonio, Maria Francesca ed Andrij
Percussioni:
Duo Lorenzo ed Antonio
Quartetto Marco, Leonardo, Giacomo e Iacopo
A chiudere la kermesse musicale: banda giovanile della Filarmonica
Corsi di musica 2019-2020
- Dettagli
- Creato Sabato, 17 Agosto 2019 13:46
- Visite: 1642
Siamo pronti a ripartire con le iscrizioni alla Scuola di Musica organizzata dalla Filarmonica Colloredo di Prato!
Il primo atto sarà venerdì 13 settembre quando, alle 20.30, presso la sede delle Associazioni, ci sarà l'incontro con tutti gli iscritti, durante il quale verrà spiegata l'organizzazione della scuola insieme ai nuovi insegnanti.
Gli insegnamenti offerti dalla scuola sono rivolti veramente a tutte le età: si parte dai più piccoli con "Giochiamo con la musica" per i bambini da 3 a 5 anni, che avvicina i bambini di questa fascia d'età al mondo della Musica attraverso esperienze ed attività ludiche e creative che spaziano dall'ascolto attivo al canto, dalle danze ai giochi ritmici, con l'obiettivo di scoprire l'ambiente sonoro e sviluppare le percezioni uditiva e ritmica, oltre all'invenzione e alla creatività.
Seguono i corsi di teoria e solfeggio e di strumento a fiato (clarinetto, corno, euphonium, fagotto, flauto, oboe, sassofono, tromba, trombone, tuba), a percussioni e a corda (chitarra, pianoforte).
In particolare per gli adulti la scuola propone anche un corso di guida all'ascolto della musica classica.
Da non dimenticare la possibilità di partecipare al corso di Yoga ospitato presso la sede, che si pone orizzontalmente rispetto alle altre offerte.
Nella scuola di musica è fondamentale la musica d'insieme: sono presenti infatti il coro e varie formazioni di strumenti a fiato e percussione. L'esperienza del bambino verrà arricchita attraverso la relazione con gli altri, favorendo l'ascolto e la formazione della persona.
Per le iscrizioni o per ricevere ulteriori informazioni è disponibile il contatto e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e il portale internet www.filarmonicacolloredo.it/scuola