Programma Tradizioni & Musica 2016
- Dettagli
- Categoria: T&M precedenti
- Creato Sabato, 04 Giugno 2016 08:14
- Visite: 2391
Nuova edizione della nostra festa (la ventesima!) e come ogni anno abbiamo cercato di superarci per accontentare tutti i gusti del nostro affezionato pubblico!
Prima cosa, quello che vogliamo tutti: il bel tempo! E allora abbiamo appositamente scelto un nuovo periodo che speriamo di poter confermare nei prossimi anni, quindi non ci rimane che confidare in un abbondante afflusso di calore e raggi solari!
La festa inizierà dunque giovedì 23 giugno all'insegna del canto giovanile: se già l'anno scorso abbiamo potuto apprezzare i bambini più piccoli del Coro di Voci Bianche della Filarmonica, quest'anno raddoppiamo, con il nostro coro Giovani, entrambi diretti dalla maestra Alessia Cominato.
Venerdì sarà una serata lunga, prima le tre bande giovanili, da Colloredo, Cervignano e Buia con Pontebba che hanno già avuto modo di incontrarsi in questi mesi, e proseguendo con uno scatenato gruppo folk-rock che ha già fatto parlare molto di sè in tutto il Nord Italia: i "Cinque uomini sulla cassa del morto"!
Sabato ancora musica bandistica, stavolta con la Filarmonica di Pozzuolo del Friuli, diretta dal nostro concittadino il maestro Paolo Frizzarin, seguita da un altro giovane gruppo funk molto seguito, gli UpTown Trio.
Domenica la giornata più godereccia: nel pomeriggio i giochi per bambini insieme ai ragazzi dell'Oratorio e il momento "drink" con la nostra super Happy Hour, poi in serata la classicissima cena paesana, allietata da Livio e Toni.
Infine, lunedì 27, torna a gran richiesta la replica dello spettacolo musical "Terra, Mare e.. Cielo!!" che già abbiamo apprezzato nello scorso periodo natalizio.
Tutti gli spettacoli si terranno presso il parco Rodari.
Aspettandovi numerosi e sicuri di potervi offrire ancora una volta un'ottima combinazione di spettacoli e divertimento, ringraziamo sentitamente tutti i nostri sostenitori, le associazioni paesane e le famiglie per la preziosa collaborazione e la disponibilità ogni anno dimostrate.
Ed ecco il programma dettagliato della festa:
Concerto per la Festa della Repubblica
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Sabato, 28 Maggio 2016 08:48
- Visite: 1948
Come ogni anno ad inizio giugno torna per la Filarmonica Colloredo l'appuntamento con il concerto per la festa della Repubblica, che si terrà dunque proprio giovedì 2 giugno.
L'occasione costituisce l'esordio ufficiale alla direzione del nuovo maestro Daniele Masolini, che ha sostituito il nostro precedente maestro Fulvio Dose ad inizio anno.
Il programma del concerto sarà costituito dai seguenti brani:
- Big Sky Overture, Philip Sparke
- Inglesina, Davide Delle Cese
- Toccata for Band, Frank Erickson
- Rikudim, Jan Van Der Roost
- Autumn Leaves, J. Kosma/J. Prevert
- A Fistful of Dollars, Ennio Morricone arr. Marcel Saurer
- At World's End, Hans Zimmer arr. Erik Rozendom
Il concerto si terrà presso il Parco Rodari, al centro di Colloredo di Prato, con inizio alle 20.45 ma in caso di maltempo si sposterà presso l'Auditorium "Elio Venier" di Pasian di Prato, in via Roma.
Vi aspettiamo inoltre anche ai successivi appuntamenti con la nostra banda: l'ultimo evento di "Note di Primavera" il 10 giugno a Plaino e poi "Tradizioni e Musica" dal 23 al 27 giugno.
Settimana nazionale della musica a scuola
- Dettagli
- Categoria: News corso
- Creato Mercoledì, 11 Maggio 2016 18:51
- Visite: 1649
La Filarmonica di Colloredo di Prato vuole permettere a tutti i bambini e a tutti i giovani di avvicinarsi al bellissimo mondo della musica. Ecco perché, in occasione della "Settimana nazionale della musica a scuola", la Filarmonica propone quattro lezioni aperte:
-LUNEDÌ 16 MAGGIO, dalle 18.30 alle 19.30
I bambini tra i 5 e i 10 anni potranno unirsi al Coro di voci bianche per cantare tutti assieme
-MARTEDÌ 17 MAGGIO, dalle 14.30 alle 15.30
Si potrà assistere ad una prova dei Bandini, gli allievi più piccoli della Filarmonica che già si preparano ad entrare in banda
-MARTEDÌ 17 MAGGIO, dalle 16.30 alle 17.15
Tutti i bambini dai 3 ai 5 anni che vogliono divertirsi con la musica potranno sperimentare una lezione di SviluppoMusicalità (basato sulla Music Learning Theory di E. Gordon)
-GIOVEDÌ 19 MAGGIO, dalle 18.30 alle 19.30
I ragazzi dagli 11 ai 18 anni potranno provare a cantare nel coro dei giovani della Filarmonica
Chiunque vorrà partecipare avrà la possibilità di guardare, di provare, di sperimentare le meravigliose emozioni che solo la musica sa regalare.
Vi aspettiamo numerosissimi!
Note di Primavera a Colloredo (e Plaino!)
- Dettagli
- Categoria: Eventi ospitati
- Creato Sabato, 30 Aprile 2016 10:44
- Visite: 2335
La Filarmonica di Colloredo di Prato ripropone anche quest'anno i tanto attesi appuntamenti in occasione di “Note di Primavera”: tre lezioni-concerto studiate per farvi scoprire gli strumenti musicali, dall’esperta mano artigiana che li ha realizzati alla musica che creano.
È questo un percorso che racconta la storia, la costruzione, l’evoluzione e l’utilizzo di quegli strumenti musicali in legno, ottone o a corde che producono le note che sanno farci appassionare ed emozionare.
La Filarmonica vi invita dunque agli eventi:
- Domenica 8 Maggio 2016, ore 11.00 a Colloredo di Prato
Tema: “Il Barocco”
Location: Chiesa Parrocchiale S.S.Niccolò e Giorgio
Musicisti: Fosca Briante al flauto traverso, Cristina De Cillia all’oboe, Andrea Bonaldo alla tromba, Alessio Cristin al trombone e Marius Bartoccini al clavicembalo - Domenica 15 Maggio 2016, ore 11.00 a Colloredo di Prato
Tema: “L’800 e il ‘900”
Location: Chiesa Ss. Cosma e Damiano
Musicisti: Vanessa Perusin al clarinetto, Margherita Crisetig al sassofono, Alessia Cominato al fagotto, Alessandra Rodaro al corno e Daniele Russo al pianoforte - Venerdì 10 Giugno, ore 20.30 a Plaino
Tema: “Da Gossec a Haydn”
Location: Chiesa di Sant’Antonio
Musicisti: Quartetto d’Archi composto da Anna Apollonio, Valentina Russo, Alessandra Comisso, Antonio Merici
Aggiornamenti e maggiori informazioni su www.filarmonicacolloredo.it
Si ringraziano per la collaborazione "Cultura Nuova", i Comuni di Pasian di Prato, Martignacco, Campoformido e Pagnacco, la Provincia di Udine, la Pro Loco Colloredo di Prato e ANBIMA regionale.
Vi Aspettiamo!
La Banda Giovanile oggi a Pradamano
- Dettagli
- Categoria: News corso
- Creato Lunedì, 25 Aprile 2016 05:53
- Visite: 1967
Nuovo appuntamento con la nostra Banda Giovanile, diretta dal suo maestro Marius Bartoccini, questo pomeriggio di lunedì 25 aprile!
In occasione della festa della Liberazione si esibirà infatti in una rassegna musicale a Pradamano, organizzato dalla banda locale insieme ad altre tre formazioni.
Ecco il programma dei concerti:
- 17.00 Young Pop Band (giovanile Pradamano + Orzano + Pavia di Udine)
- 17.30 Giovanile di Reana del Rojale
- 18.00 Giovanile di Colloredo
- 18.30 Giovanile di Pozzuolo del Friuli
I concerti si svolgeranno a Pradamano in piazza della Chiesa sul sagrato. In caso di maltempo, ma sembra non sarà necessario, si sposterà tutto al coperto.
Il ritrovo per i nostri sarà alle 16 presso la sede a Colloredo.
Buon concerto ragazzi!
Non solo 5, ci piace anche il 2!
- Dettagli
- Categoria: Amministrazione
- Creato Lunedì, 25 Aprile 2016 07:17
- Visite: 2023
Da quest'anno c'è un nuovo modo per sostenere, senza nessun esborso da parte vostra, le nostre attività!
Nella vostra dichiarazione dei redditi è sufficiente infatti riportare il nostro codice fiscale e apporre la vostra firma nella casella del 2 per mille "alle associazioni culturali".
Un modo in più per dare un aiuto in più ad un settore che in Italia è perennemente in sofferenza finanziaria, a gente che dedica il proprio tempo a beneficio degli altri!
Ah, questo è oltre al 5 per mille!
Un grazie grande come una semibreve a tutti quelli che sceglieranno noi!
Il nostro codice fiscale:
80026610305
La tua attività e la nostra: sosteniamoci a vicenda!
- Dettagli
- Categoria: Amministrazione
- Creato Giovedì, 17 Marzo 2016 17:40
- Visite: 2130
La nostra classica manifestazione estiva Tradizioni & Musica, che si svolgerà dal 23 al 26 giugno, si avvicina! Abbiamo iniziato quindi proprio oggi una nuova campagna di autofinanziamento, cioè di ricerca di sostenitori che, pur con piccoli contributi, ci forniscono il combustibile necessario per mantenere in piedi la nostra "macchina" musicale, dalla scuola di musica con i suoi corsi alle varie iniziative che organizziamo durante l'anno, volte a diffondere cultura e sostenere la vitalità del nostro territorio.
Gli spazi pubblicitari compariranno nella nostra pubblicazione, stampata e distribuita proprio in occasione della manifestazione.
I nostri soci faranno molta strada: se non arrivassero dappertutto e anche tu volessi partecipare all'iniziativa insieme alla tua attività commerciale con una contribuzione allora contattaci al più presto per informarti, alla nostra mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure nella nostra pagina Facebook!
Si parteeee!!!!