Concerto della Ripartenza: 9 luglio
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Sabato, 03 Luglio 2021 09:24
- Visite: 883
L'ultimo appuntamento con un concerto della Filarmonica di Colloredo di Prato era stato il concerto di Natale 2019. Finalmente, dopo un anno e mezzo, eccoci di nuovo!
A supportarci avremo degli ospiti speciali, che vi invitiamo a scoprire voi stessi.
Con l’occasione presenteremo anche i nuovi giovani che non vedevano l’ora di esibirsi in concerto per la prima volta con la banda.
Ecco il programma dei brani che presenteremo:
- Shenandoah, Frank Ticheli
- Hero’s Rhapsody, Andrea Bonaldo
- Gabriel’s Oboe (Morricone melody), Ennio Morricone
- Lightning Field, John Mackey
- Legend Of The Sword, David Shaffer
- Juxtaposition, Micheal Oare
- Alice in Wonderland, Danny Elfman
Alla direzione il maestro Elias Faccio.
Vi aspettiamo venerdì 9 luglio 2021 alle ore 21:00 presso il Parco Rodari a Colloredo di Prato.
Il concerto è inserito nel cartellone "Concerti della Ripartenza" cui partecipano 23 bande della provincia di Udine, da stasera sabato 3 luglio fino al 18 settembre.
Si ringraziano per la collaborazione il Coro Parrocchiale di Colloredo di Prato, il Comune di Pasian di Prato, Anbima Udine, Anbima FVG e Regione Friuli-Venezia Giulia.
Potete riascoltare il concerto da qui:
https://www.filarmonicacolloredo.it/attivita/eventi-e-servizi/registrazioni
Tornano i nostri Concerti Aperitivo!
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Creato Sabato, 05 Giugno 2021 06:29
- Visite: 1049
Mascherine, distanziamenti, lockdown.. dopo tante difficoltà, un po' alla volta, ci stiamo riavvicinando alla normalità ed anche la Filarmonica Colloredo di Prato vuole dare il suo piccolo contributo, riportando fra il pubblico uno degli appuntamenti tradizionali delle scorse primavere, i concerti aperitivo nelle corti paesane.
La prima delle tre lezioni-concerto avrà luogo domenica 13 giugno alle ore 11:30 presso la chiesa parrocchiale di Colloredo di Prato.
Potremo ascoltare il M° Marius Bartoccini e uno strumento tanto antico quanto poco conosciuto: il fortepiano.
A seguire il secondo appuntamento, venerdì 18 giugno alle ore 20:45, a Precenicco nel cortile della canonica con il quartetto di tromboni "Quarantine Quartet", un insolito quartetto di tromboni nato nel 2020 durante il periodo di quarantena da COVID-19.
I componenti del gruppo sono:
- Alessio Cristin
- Giuliano Rizzotto
- Giulio Dreosto
- Remy Vayr Piova
Infine, il terzo ed ultimo appuntamento, sabato 19 giugno alle ore 19:30 nel prato adiacente la Cooperativa di Consumo di Colloredo di Prato, in via di Sotto.
Suoneranno "Il Disadattato e la sua Orchestra", un giovane ottetto di Brass & Percussion nato come band di strada con lo scopo di suonare e divulgare i grandi classici della tradizione balcanica "Truba" e che presenterà un repertorio comprende di brani non solo tradizionali ma anche arrangiamenti ed "originals".
I componenti sono:
- Andrea Bonaldo (il disadattato) alla tromba
- Luka Baič e alla tromba
- Martin Dequal alla tromba
- Marco Kappel al trombone
- Nejč Kovačič al baritono
- Alessio Cristin al baritono
- Daniele Spano all’elikon
- Pierluigi Corvaglia alle percussioni
- Daniele Furlan alle percussioni
Ringraziando per il sostegno il comune di Pasian di Prato, la regione Friuli-Venezia Giulia, Anbima FVG e per la collaborazione la Nuova Banda Comunale "S.Cecilia" di Precenicco, cogliamo l'occasione per inviare a tutti i migliori auguri di riprendere al più presto e al meglio le nostre attività.
Gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto della normativa anti-Covid vigente.
E..state in musica 2021!
- Dettagli
- Categoria: News corso
- Creato Lunedì, 24 Maggio 2021 17:43
- Visite: 938
19 - 23 LUGLIO: PER I BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Cinque giorni insieme, dalle 8.00 alle 12.30, per giocare con la musica e con la fantasia, attraverso suoni, canzoni, disegni, colori e...tanto altro!
26 - 30 LUGLIO: PER I BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA
Per chi vuole divertirsi giocando e imparando la musica:
Per chi vuole cantare
Per chi conosce gia la musica e vuole approfondirla
Per chi vuole suonare il proprio strumento in compagnia degli amici ...insomma... PER TUTTI!!!
Staremo insieme dalle 7.45 alle 12.30, con laboratori musicali e artistico-manuali, giochi, canti, balli e altro ancora!
4 - 8 AGOSTO: MUSICA AD ALTA QUOTA
L'ormai tradizionale campus musicale in montagna, ad Osais di Pesariis: 5 giorni per divertirsi imparando!
COME ISCRIVERSI?
Trovate il modulo all'ingresso della sede delle Associazioni in via Asilo, 5 a Colloredo di Prato
Potrete consegnare il modulo inserendolo nella cassetta postale della sede stessa oppure via mail scrivendo a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nuovo direttivo!
- Dettagli
- Categoria: Amministrazione
- Creato Domenica, 11 Aprile 2021 17:55
- Visite: 793
Con l'assemblea generale di ieri sera sabato 10 aprile è stata annunciata la composizione del nuovo direttivo che guiderà la Filarmonica nel biennio 2021-22.
Ecco i nomi:
PRESIDENTE: Michele Zampieri
VICE-PRESIDENTE: Matteo Mauro
SEGRETARIO: Enrico Geatti
CASSIERE: Marcello Di Benedetto
CONSIGLIERI
Andrea Antonutti
Alessia Cominato
Giosuè Giacomini
Valentina Peressini
Jessica Toppano
Daniele Zampieri
Leonardo Zomero
Buon lavoro a tutti!
Sospensione attività musicali
- Dettagli
- Categoria: Ultim'ora
- Creato Martedì, 27 Ottobre 2020 06:59
- Visite: 948
Recependo le direttive del recente DPCM e della successiva circolare emessa da ANBIMA Nazionale che suggeriscono fortemente "la sospensione delle attività di prova in ogni sua forma" e "la sospensione di ogni attività concertistica sia al chiuso che all’aperto", si comunica che anche noi della Filarmonica Colloredo di Prato sospenderemo ogni attività di gruppo della banda e del corso di musica, che sarà il nostro piccolo pur se doloroso contributo al tentativo di ridurre gli spostamenti di gente e i conseguenti contatti.
Rimarranno attive le lezioni individuali della scuola di musica, mantenendo le precauzioni già attive per garantire lo svolgimento delle attività nella massima sicurezza.
In bocca al lupo a tutti e .. responsabilità, solo così ne usciremo!
Ariviodisi Don Giovanni
- Dettagli
- Categoria: Ultim'ora
- Creato Giovedì, 03 Dicembre 2020 13:13
- Visite: 907
Profondo dispiacere ha creato fra i membri della Filarmonica la notizia della scomparsa dell'ex-sacerdote di Colloredo, don Giovanni Deganis.
Nato nel 1921 a Rivignano, fu ordinato sacerdote ben 72 anni fa, nel febbraio del 1948. Cooperatore pastorale dapprima a Rivignano e successivamente a Dignano, dal 1951 al 1954 rivestì l’incarico di cappellano nella Parrocchia di Corno di Rosazzo, prima di ricoprire lo stesso ministero nella Parrocchia di Venzone. Il primo incarico da parroco giunse nel 1959, quando l’allora Arcivescovo Giuseppe Zaffonato nominò don Giovanni Deganis ad Alesso di Trasaghis.
Nel 1966, tuttavia, arrivò per don Deganis l’incarico che lo coinvolse per il resto della sua vita sacerdotale: parroco a Colloredo di Prato, una comunità che ha guidato fino a quando, nel 2009, si ritirò nella Fraternità sacerdotale di Udine.
Nel 1967, in un momento critico della storia della banda, Don Deganis accettò la proposta giunta dai soci di assumersi anche la responsabilità di presidente della nostra Filarmonica, così da dare speranza e aiutarla a trovare un percorso di rinascita: dimostrò immediatamente grande interesse all'associazione, continuando ad esserne convinto sostenitore anche dopo la cessione della propria carica. Durante il suo mandato sostenne e mise in atto diverse proposte, come l'ingresso nella banda delle ragazze nel 1973, l'istituzione della scuola di musica nel 1974 e nello stesso anno l'ampliamento della sala prove, ospitata al tempo nell'oratorio parrocchiale. Rimase in carica fino al gennaio del 1979, con la Filarmonica finalmente sana e cresciuta, nuovamente in grado di eleggere un presidente scelto tra i suoi componenti musicisti.
Le esequie di don Giovanni Deganis saranno celebrate a Colloredo di Prato sabato 5 dicembre alle 11.00 e saranno presiedute dall’Arcivescovo mons. Mazzocato. Il compianto sacerdote sarà tumulato nel cimitero di Colloredo di Prato.
Archi, voce, trombone ed organo: due nuovi concerti aperitivo a Colloredo di Prato
- Dettagli
- Categoria: Eventi ospitati
- Creato Sabato, 26 Settembre 2020 13:44
- Visite: 855
Dopo il successo del primo concerto aperitivo con i gruppi Brass for Fun e Triumphive Sax, e la presentazione al pubblico dell'Enciclopedia della Nocciola, ecco altri due appuntamenti con la musica, offerti dalla nostra Filarmonica:
- Sabato 3 ottobre alle 19.00: concerto del Quartetto Maifredi insieme alla contrabbassista Elena Squarzon e la soprano Giulia Della Peruta
- Domenica 18 ottobre alle 11.00: concerto per trombone e organo con Rocco Resigno e Beppino delle Vedove
Nel primo appuntamento potremo ascoltare musiche di Luigi Boccherini e Joseph Haydn mentre il repertorio del secondo sarà scelto fra le grandi pagine di Holst, Wagenseil, Bach, Müller, Dubois e Guilmant.
Entrambi gli appuntamenti si svolgeranno presso la chiesa parrocchiale di Colloredo di Prato.
Si ringraziano il Comune di Pasian di Prato, Regione Friuli-VG, Anbima FVG e i partner per il supporto all’iniziativa.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.