Tradizioni & Musica 2025
- Dettagli
- Categoria: Tradizioni & Musica - più recente
- Creato Giovedì, 12 Giugno 2025 18:38
- Visite: 31
Una nuova edizione, extra-large, di Tradizioni & Musica: inizieremo infatti già al mattino di sabato 21 giugno con la novità del Concerto all’Alba, poi lunedì 23 sarà il nostro turno con il concerto della Filarmonica Colloredo di Prato!
Se la serata successiva rimarremo comodi davanti al grande schermo con il Cinema all'Aperto organizzato dal Comune di Pasian di Prato, mercoledì 25 riprenderemo con la musica bandistica, protagonista una formazione che rappresenta una vera novità nell’ambiente, la "Banda in Rosa", composta esclusivamente da donne!
E avanti senza respiro: giovedì 26 sarà ospite la "Banda Stella Maris" di Marano Lagunare, con la quale condividiamo il direttore Elias Faccio.
Venerdì 27 cambiamo genere e la serata sarà dedicata al Pop grazie al gruppo degli EXES!
Il fine-settimana sarà all'insegna delle attività per tutti i gusti e tutte le età: sabato 28 saremo onorati di poter ascoltare il concerto dell’ "Orchestra di Fiati Brixiæ Harmoniæ", una realtà fra le più rinomate dell'Italia settentrionale, cui seguirà l'esibizione dei "Life", tribute band dei Pooh!
Chiuderemo infine domenica 29, con lo spettacolo per i piccoli de "La Giraffa con gli Occhiali" e infine la classica "Cena Paesana", ogni anno tanto attesa dai partecipanti.
Ringraziamo sempre tutti i nostri fan, i solerti sostenitori, coloro che ogni giorno si impegnano in seno all'associazione, il cui appoggio ed energia ci permettono di continuare ad offrire alla comunità un importante e fondamentale servizio culturale e sociale.
Prossimamente: Concerti Aperitivo!
- Dettagli
- Categoria: Eventi ospitati
- Creato Sabato, 24 Maggio 2025 15:49
- Visite: 151
In arrivo la stagione del bel tempo e con essi si avvicinano i Concerti Aperitivo organizzati dalla nostra Filarmonica.
Ben 4 gli appuntamenti che ci attendono prossimamente:
- Domenica 1 giugno, pianista Zjenica Okicic - Sala sopra Asilo Nido
- Domenica 8 giugno, quintetto Aeronova - Sala sopra Asilo Nido
- Domenica 15 giugno, quartetto Olympia - cortile Mastronardi
- Domenica 13 luglio, Pucui Cinc Brass - chiesetta Madonna dei Roveri
Tutti i concerti si terranno alle ore 11 del mattino a Colloredo di Prato, più precisamente l'Asilo Nido si trova in via Asilo 11, il cortile Mastronardi in via di Sotto 77, la Chiesetta della Madonna dei Roveri in via d'Antoni vicino al campo sportivo.
Si ringraziano per il contributo la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e per la collaborazione il Comune di Pasian di Prato, Anbima Friuli Venezia Giulia e il Circolo Fotografico "L'obiettivo".
Noi e il Cinque per Mille
- Dettagli
- Categoria: Amministrazione
- Creato Sabato, 26 Aprile 2025 07:16
- Visite: 170
Sai che puoi scegliere di sostenere le nostre attività di diffusione della cultura musicale?
Da qualche anno siamo iscritti al registro delle associazioni di promozione sociale e abbiamo così acquisito il diritto a ricevere il cinque per mille.Sarà sufficiente che, all'atto della dichiazione dei redditi, riporti il numero qui sotto nell'apposita casella dedicata al cinque per mille:
80026610305
Anche se non puoi o non intendessi usare questa possibilità, ci potresti aiutare pure promuovendo e diffondendo, nella modalità che preferisci, questo messaggio fra i tuoi conoscenti.
A te non costa niente, per noi è un grande regalo!
Sempre e comunque, grazie !!
Sfilata di Carnevale 2025
- Dettagli
- Categoria: Eventi ospitati
- Creato Sabato, 01 Marzo 2025 12:31
- Visite: 388
Vi aspettiamo domani, domenica 2 Marzo, per le 13.30 a Colloredo, quando partirà la sfilata di Carnevale 2025 che attraverserà (quasi) tutte le vie del paese.. e ci raccomandiamo: tutti in maschera!!
Concerto aperitivo - Incanto di Natale
- Dettagli
- Categoria: Eventi ospitati
- Creato Sabato, 07 Dicembre 2024 11:16
- Visite: 603
Appuntamento immancabile con un nuovo concerto aperitivo!
La prossima domenica avremo modo di ascoltare l'esibizione di un particolare duo musicale che ci avvicinerà alle atmosfere del Natale in modo molto interessante.
Ospiteremo infatti il Duo Minerva, composto dalla soprano Giulia Della Peruta e, all'arpa, da Laura Pandolfo: entrambe diplomate col massimo dei voti al conservatorio J.Tomadini di Udine si sono perfezionate all’estero, l’una in Germania (Mannheim) e l’altra a Londra. Oltre alla grande amicizia che lega le musiciste, da subito il connubio voce e arpa ha fatto loro esplorare il repertorio sacro, cameristico, soprattutto francese, e delle colonne sonore più celebri, personalizzando e rendendo unico l’ascolto dei brani. Il duo, nato nel 2011, si è esibito in diverse realtà regionali in questi anni, in castelli e ville storiche, e ha partecipato al concorso internazionale “Suoni d’Arpa” di Saluzzo nel 2018, prima volta assoluta in cui nella sezione cameristica si presentava l’arpa abbinata alla voce.
Per il loro concerto, "InCanto di Natale", un repertorio interessante per tutte le fasce d'età.
Appuntamento dunque per domenica 15 dicembre, alle 11.30, presso la chiesa parrocchiale di Colloredo di Prato.
Concerto di Natale 2025
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Mercoledì, 18 Dicembre 2024 18:51
- Visite: 481
Mancano solo pochi giorni all'evento musicale natalizio più atteso da noi e dai nostri affezionati sostenitori!
Diretti dal maestro Elias Faccio, come da tradizione saranno due gli appuntamenti per ascoltare il nostro Concerto di Natale:
- giovedì 26 dicembre alle ore 20:45 presso la chiesa parrocchiale di Colloredo di Prato
- venerdì 27 dicembre alle ore 20.45 a Pasian di Prato presso l’auditorium comunale "Elio Venier" in via Roma 40
L'occasione musicale sarà anche momento di solidarietà: le offerte che raccoglieremo saranno infatti destinate all'associazione "Volontari di Maria Immacolata" ADV, organizzazione di volontariato nata per aiutare le popolazioni dei paesi del terzo mondo negli aspetti spirituale, economico e sociale, tramite la lotta alla fame, alla malattia e all’ignoranza.
Si ringraziano la Parrocchia di Colloredo di Prato per la collaborazione, l’Amministrazione Comunale di Pasian di Prato per l’ospitalità, Anbima FVG e la regione Friuli-VG per il sostegno.
Aspettandovi numerosi, auguriamo un felice Natale a tutti voi!
Scuola di Musica 2024-25
- Dettagli
- Categoria: News corso
- Creato Mercoledì, 11 Settembre 2024 06:55
- Visite: 1059
L’anno scolastico musicale aprirà le porte lunedì 16 settembre alle 19.00: presso la sede delle Associazioni si terrà la riunione informativa per i futuri iscritti ai corsi della nostra Scuola di Musica. Si potranno inoltre conoscere ed incontrare gli insegnanti e verranno illustrati gli orari delle lezioni e le modalità di iscrizione.
Gli insegnamenti offerti dalla scuola sono rivolti a tutte le età: si parte dai b con "Giochiamo con la musica" per i bambini da 3 a 5 anni, che avvicina i bambini di questa fascia d'età al mondo della Musica attraverso esperienze ed attività ludiche e creative che spaziano dall'ascolto attivo al canto, dalle danze ai giochi ritmici, con l'obiettivo di scoprire l'ambiente sonoro e sviluppare le percezioni uditiva e ritmica, oltre all'invenzione e alla creatività.
Seguono i corsi di teoria e solfeggio e di strumento a fiato (clarinetto, corno, euphonium, fagotto, flauto, oboe, sassofono, tromba, trombone, tuba), a percussioni e a corda (chitarra classica ed elettrica, pianoforte).
Nella scuola di musica è fondamentale la musica d'insieme: sono presenti infatti varie formazioni di strumenti a fiato e percussione. L'esperienza del bambino verrà arricchita attraverso la relazione con gli altri, favorendo l'ascolto e la formazione della persona.
Ricordiamo la possibilità di ottenere le detrazioni fiscali previste per legge sulle rette di inscrizione alla nostra Scuola di Musica e di usufruire di Bonus Dote Famiglia FVG 2024 per gli allievi iscritti ai nostri corsi.
Vi aspettiamo numerosi il 16 settembre!
Per le iscrizioni o per ricevere ulteriori informazioni è disponibile il contatto e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., il numero della Scuola 331 903 0960 ed il portale internet www.filarmonicacolloredo.it/scuola