Siamo stati al Flicorno d'Oro!
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Mercoledì, 27 Marzo 2024 19:58
- Visite: 1861
Lo scorso fine settimana abbiamo partecipato all'edizione 2024 del prestigioso Concorso Internazionale Flicorno d'Oro, a Riva del Garda: delle 59 bande iscritte alla competizione, eravamo l'unica rappresentante della nostra regione.
L'obiettivo era di mettersi nuovamente in gioco 14 anni dopo l'ultima esperienza in un concorso e far vivere questa importante esperienza per la prima volta ai numerosi giovani che sono entrati negli ultimi anni e che ora costituiscono l'ossatura della formazione.
L'obiettivo può dirsi pienamente raggiunto: la valutazione di 85.88/100 da parte della giuria è valso il settimo posto in terza categoria su diciassette partecipanti, a pochissimi punti dal podio, e ripaga degli intensi due mesi in cui abbiamo studiato in modo approfondito i due brani che abbiamo portato sul palco.
Ringraziamo gli amici che ci hanno accompagnato, aiutandoci a raggiungere un armonioso equilibrio fra le sezioni.
E grazie al maestro Elias per averci condotto a questo traguardo: certe emozioni le ricevi solo in questi momenti, e su queste costruiremo.
Verso il Flicorno d'Oro!
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Sabato, 16 Marzo 2024 20:11
- Visite: 1735
Siamo giunti quasi all'ultimo passo di una storia nata a gennaio 2022 quando, cercando di rimettere in piedi la banda dopo il disastro della pandemia, il maestro Elias ci propose un percorso di ripartenza che al tempo ci sembrò stupendamente ambizioso. Ebbene, eccoci: sabato torneremo a Riva del Garda, dopo 16 anni (anche se a qualcuno sembra l'altro ieri!) per partecipare alla ventiquattresima edizione del prestigioso Concorso Internazionale Flicorno d'Oro, il maggiore in Italia e fra i più importanti in Europa.
Ci siamo preparati per fare bene ma non mancheranno certamente le concorrenti alle migliori posizioni: saranno ben 17 infatti le partecipanti alla nostra categoria. E addirittura 60 le bande totali!
La nostra esibizione è prevista sabato 23 al mattino alle 9.30.
Questa settimana ci attendono le ultime prove per perfezionare gli ultimi passaggi ed incastri sonori: vogliamo però chiudere in bellezza, insieme ai nostri fan, per salutarci e per metterci.. un po' di pressione!
Vi aspettiamo dunque giovedì 21, dalle 20.45, presso l'Auditorium Venier di Pasian di Prato all'ultima prova, aperta al pubblico.
Così ci potrete mandare.. in bocca al lupo: ci servirà!
Sfilata di Carnevale
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Sabato, 17 Febbraio 2024 16:56
- Visite: 1520
Dopo il rinvio per maltempo della scorsa settimana, forse è la volta buona!
Vi aspettiamo domani, domenica 18 febbraio, per le 13.30 a Colloredo, quando partirà la sfilata di Carnevale 2024 che attraverserà (quasi) tutte le vie del paese.. e ci raccomandiamo: tutti in maschera!!
Concerto di Natale 2023
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Venerdì, 15 Dicembre 2023 18:00
- Visite: 1704
In un periodo natalizio più impegnativo del solito per noi, eccoci all'evento musicale di fine anno più atteso dai nostri fan!
E con un ospite esclusivo, il maestro Massimiliano Miani, primo clarinetto solista presso la Slovenian Philharmonic Orchestra di Lubiana, che dopo la recente collaborazione alla recente masterclass di clarinetto, ha accettato di esibirsi insieme a noi, ovviamente come solista.
Come da tradizione, saranno due gli appuntamenti:
- Martedì 26 dicembre alle ore 20:45 presso la chiesa parrocchiale di Colloredo di Prato
- Mercoledì 27 dicembre alle ore 20.45 a Pasian di Prato presso l’auditorium comunale "Elio Venier" in via Roma 40
Il programma dei brani che presenteremo, scelto con cura dal nostro direttore M° Elias Faccio, sarà leggermente diverso nelle due occasioni.
A Colloredo di Prato, martedì 26:
- Winter Tour - A. Sormani
- Klarinet Concert - Jan van der Waart
- Theme for Clarinet - M. Mangani
- Midway March - J. Williams, arr. J. Moss
- Urban Scenes - A. Boysen jr
- Nozze d'Argento - G. Della Mora, arr. E. Faccio
A Pasian di Prato, mercoledì 27:
- Winter Tour - A. Sormani
- Klarinet Concert - Jan van der Waart
- Theme for Clarinet - M. Mangani
- Nozze d'Argento - G. Della Mora, arr. E. Faccio
- The Great Oak - F. Agnello
- Fanfare and Hymn for the Peace - Marco Somadossi
- Urban Scenes - A. Boysen jr
L'occasione musicale sarà anche momento di solidarietà: le offerte che raccoglieremo saranno infatti destinate all'associazione "Luca ONLUS", organizzazione di volontariato senza scopo di lucro nata nel 1999 per volontà dei genitori di Luca, che hanno vissuto la loro battaglia in un contesto territoriale privo di reparti specializzati nella cura dei tumori infantili, si è da subito prodigata per promuovere l’assistenza medica – specialistica e avanzata – nel campo dell’oncologia pediatrica in Friuli Venezia Giulia.
Si ringraziano per la collaborazione la Parrocchia di Colloredo di Prato e per l’ospitalità l’Amministrazione Comunale di Pasian di Prato.
Aspettandovi numerosi, auguriamo un felice Natale a tutti voi!
Concerto di Natale a San Stino di Livenza
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Venerdì, 08 Dicembre 2023 10:39
- Visite: 1367
Quest'anno avremo tanti aperitivi in avvicinamento al nostro concerto di Natale: uno di questi sarà a San Stino di Livenza, grazie al gradito invito pervenuto dalla Banda Musicale di San Stino, con la quale continuiamo uno scambio musicale iniziato nel 2019 con la loro partecipazione al nostro evento estivo di Tradizioni&Musica.
L'appuntamento è per le 21.00 presso il Teatro Pascutto di San Stino.
La nostra formazione sarà come sempre diretta dal maestro Elias Faccio e presenterà il seguente repertorio:
- Nozze d'Argento - G. Della Mora, arr. E. Faccio
- Winter Tour - A. Sormani
- The Great Oak - F. Agnello
- Midway March - J. Williams, arr. J. Moss
- Urban Scenes - A. Boysen jr
Alla direzione della Banda Musicale di San Stino di Livenza il maestro Walter Bonadè.
Al termine del concerto, sorpresa finale con tutti sul palco!
Concerto di Natale a Laipacco
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Mercoledì, 13 Dicembre 2023 17:48
- Visite: 1574
Nell'ambito del calendario di eventi natalizi organizzato dall'Associazione A.E.C. Delegazione Italiana e dal Comitato Donne di Laipacco con il contributo del comune di Udine, ecco il nostro secondo concerto di avvicinamento al Natale!
Domenica 17 dicembre, diretti dal maestro Elias Faccio e con la partecipazione straordinaria del maestro Massimiliano Miani, presenteremo questi brani:
- Winter Tour - A. Sormani
- Klarinet Concert - Jan van der Waart
- Fanfare and Hymn for the Peace - Marco Somadossi
- Midway March - J. Williams, arr. J. Moss
- Nozze d'Argento - G. Della Mora, arr. E. Faccio
- Urban Scenes - A. Boysen jr
- Christmas Fantastique - arr. Victor Lopez
Appuntamento alle 19.00 presso la chiesa della Beata Maria Vergine del Rosario, a Laipacco (Udine).
Concerto Aperitivo con i Max Rapace Brass Factory
- Dettagli
- Categoria: Eventi ospitati
- Creato Martedì, 10 Ottobre 2023 05:49
- Visite: 1264
Dopo lo sfortunato annullamento dell'estate 2022 a causa del maltempo, riproponiamo una nuova possibilità per ascoltare questa fantastico gruppo durante la rassegna dei concerti aperitivo edizione 2023!
Appuntamento domenica 15 ottobre alle ore 11.00 presso la chiesetta degli Alpini di Colloredo di Prato (vicino a piazza 5 Martiri)!
Con i Max Rapace Brass Factory si annuncia un programma vivacissimo, creato pescando a piene mani dal repertorio reggae, dal pop anni ’80 e dalla musica d’autore come quella di Vinicio Capossela, grazie agli arrangiamenti firmati da Andrea Bonaldo, trombettista formatosi al Conservatorio Tartini di Trieste e oggi richiesto dalle più importanti orchestre internazionali, sia come musicista che in qualità di compositore e arrangiatore (una sua versione di “Cavalleria Rusticana”, commissionata nel 2019 dai corni dalla Chicago Symphony Orchestra, ha raggiunto la celebrità a livello mondiale con oltre 165.000 visualizzazioni su Youtube). Insieme a lui sul palco, un collettivo di musicisti che coprono un po’ tutto il territorio regionale e l’ambito transfrontaliero, e la cui formazione, dalle aule dei conservatori di Udine e Trieste, ha spaziato poi nella musica colta, in orchestra e da camera, abbracciando anche il jazz, la musica tradizionale (i ritmi balcanici su tutti, con la loro predilezione per gli strumenti a fiato), il repertorio leggero, contemporaneo e sperimentale. Si tratta di Francesco Ivone (tromba), Elias Faccio (sax tenore), Alessio Cristin (trombone), Daniele Spano (tuba) e Mario Castenetto (percussioni), che promettono un’esibizione live nel segno del divertimento e della contaminazione.