Ariviodisi Don Giovanni
- Dettagli
- Categoria: Ultim'ora
- Creato Giovedì, 03 Dicembre 2020 13:13
- Visite: 1503
Profondo dispiacere ha creato fra i membri della Filarmonica la notizia della scomparsa dell'ex-sacerdote di Colloredo, don Giovanni Deganis.
Nato nel 1921 a Rivignano, fu ordinato sacerdote ben 72 anni fa, nel febbraio del 1948. Cooperatore pastorale dapprima a Rivignano e successivamente a Dignano, dal 1951 al 1954 rivestì l’incarico di cappellano nella Parrocchia di Corno di Rosazzo, prima di ricoprire lo stesso ministero nella Parrocchia di Venzone. Il primo incarico da parroco giunse nel 1959, quando l’allora Arcivescovo Giuseppe Zaffonato nominò don Giovanni Deganis ad Alesso di Trasaghis.
Nel 1966, tuttavia, arrivò per don Deganis l’incarico che lo coinvolse per il resto della sua vita sacerdotale: parroco a Colloredo di Prato, una comunità che ha guidato fino a quando, nel 2009, si ritirò nella Fraternità sacerdotale di Udine.
Nel 1967, in un momento critico della storia della banda, Don Deganis accettò la proposta giunta dai soci di assumersi anche la responsabilità di presidente della nostra Filarmonica, così da dare speranza e aiutarla a trovare un percorso di rinascita: dimostrò immediatamente grande interesse all'associazione, continuando ad esserne convinto sostenitore anche dopo la cessione della propria carica. Durante il suo mandato sostenne e mise in atto diverse proposte, come l'ingresso nella banda delle ragazze nel 1973, l'istituzione della scuola di musica nel 1974 e nello stesso anno l'ampliamento della sala prove, ospitata al tempo nell'oratorio parrocchiale. Rimase in carica fino al gennaio del 1979, con la Filarmonica finalmente sana e cresciuta, nuovamente in grado di eleggere un presidente scelto tra i suoi componenti musicisti.
Le esequie di don Giovanni Deganis saranno celebrate a Colloredo di Prato sabato 5 dicembre alle 11.00 e saranno presiedute dall’Arcivescovo mons. Mazzocato. Il compianto sacerdote sarà tumulato nel cimitero di Colloredo di Prato.
Sospensione attività musicali
- Dettagli
- Categoria: Ultim'ora
- Creato Martedì, 27 Ottobre 2020 06:59
- Visite: 1601
Recependo le direttive del recente DPCM e della successiva circolare emessa da ANBIMA Nazionale che suggeriscono fortemente "la sospensione delle attività di prova in ogni sua forma" e "la sospensione di ogni attività concertistica sia al chiuso che all’aperto", si comunica che anche noi della Filarmonica Colloredo di Prato sospenderemo ogni attività di gruppo della banda e del corso di musica, che sarà il nostro piccolo pur se doloroso contributo al tentativo di ridurre gli spostamenti di gente e i conseguenti contatti.
Rimarranno attive le lezioni individuali della scuola di musica, mantenendo le precauzioni già attive per garantire lo svolgimento delle attività nella massima sicurezza.
In bocca al lupo a tutti e .. responsabilità, solo così ne usciremo!
Archi, voce, trombone ed organo: due nuovi concerti aperitivo a Colloredo di Prato
- Dettagli
- Categoria: Eventi ospitati
- Creato Sabato, 26 Settembre 2020 13:44
- Visite: 1502
Dopo il successo del primo concerto aperitivo con i gruppi Brass for Fun e Triumphive Sax, e la presentazione al pubblico dell'Enciclopedia della Nocciola, ecco altri due appuntamenti con la musica, offerti dalla nostra Filarmonica:
- Sabato 3 ottobre alle 19.00: concerto del Quartetto Maifredi insieme alla contrabbassista Elena Squarzon e la soprano Giulia Della Peruta
- Domenica 18 ottobre alle 11.00: concerto per trombone e organo con Rocco Resigno e Beppino delle Vedove
Nel primo appuntamento potremo ascoltare musiche di Luigi Boccherini e Joseph Haydn mentre il repertorio del secondo sarà scelto fra le grandi pagine di Holst, Wagenseil, Bach, Müller, Dubois e Guilmant.
Entrambi gli appuntamenti si svolgeranno presso la chiesa parrocchiale di Colloredo di Prato.
Si ringraziano il Comune di Pasian di Prato, Regione Friuli-VG, Anbima FVG e i partner per il supporto all’iniziativa.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Concerto Aperitivo e Presentazione Enciclopedia della Nocciola
- Dettagli
- Categoria: Eventi ospitati
- Creato Domenica, 06 Settembre 2020 10:22
- Visite: 2099
Finamente!
Riprendiamo da dove ci eravamo lasciati, dal primo evento che annullammo la scorsa primavera, il concerto aperitivo. E oggi come allora, il programma sarà tanto compatto quanto pieno di sorprese, spaziando tra cultura e musica.
Avremo infatti come graditissimi ospiti i noti giornalisti Clara e Gigi Padovani, autori di una lunga serie di opere di successo, ultima delle quali l'Enciclopedia della Nocciola, attualmente in corsa per la vittoria al premio Bancarella e che proprio nel nostro evento sarà presentata al pubblico. Come mai a Colloredo? Lo scopriremo insieme!
Per legarci all'argomento principe della serata, tornerà a trovarci anche il maestro e compositore Lorenzo Pusceddu che presenterà un nuovo arrangiamento di un brano che ha fatto la storia della nostra Filarmonica, Corylus, che il pubblico potrà apprezzare ad opera di ben due gruppi che si uniranno in forma di decimino: i sassofoni di Triumphive Sax e gli ottoni dei Brass for Fun.
Vi invitiamo dunque sabato 26 settembre dalle 18 nel prato antistante il Bar Cooperativa a Colloredo di Prato. In caso di maltempo l'evento si sposterà presso l'auditorium Venier a Pasian di Prato.
Si ringraziano il Comune di Pasian di Prato, Regione Friuli-VG e Anbima-FVG per il supporto all'iniziativa.
Noi e il cinque per mille
- Dettagli
- Categoria: Amministrazione
- Creato Martedì, 19 Maggio 2020 11:02
- Visite: 1736
Il 2020 non è un anno come tutti gli altri.
Sotto il peso di un nemico invisibile abbiamo visto sgretolarsi tutte le nostre certezze quotidiane, abbiamo fatto i conti con una realtà dura da accettare che ci ha costretti a ripensare la nostra vita socialmente, culturalmente e anche economicamente. Ogni anno, in questo periodo, siamo soliti chiedervi di sostenere la nostra musica destinandoci il 5 x mille dalla vostra dichiarazione dei redditi.
Quest’anno però, vogliamo farlo in modo diverso e riflettiamo sul valore delle persone che sempre ci hanno sostenuto: potranno farlo anche quest’anno? Ma soprattutto, stanno bene? Erano al sicuro in questo periodo? Si sono ammalati? Hanno perso il lavoro?
A queste persone e a quelle che ci sostengono sempre in mille altri modi diciamo GRAZIE.
La musica è fatta anche di sostegno economico, e le realtà musicali come la nostra lo sanno bene; ma il sostegno è fatto dalle persone e ciò che più ci sta a cuore sono tutte le persone che da sempre hanno creduto e credono in noi.
Se volete e se potete, anche in questi tempi impazziti, realizzate questo piccolo gesto per la nostra filarmonica destinandoci il vostro 5 x mille: noi ci impegneremo, ora più che mai, a creare occasioni perché questo periodo diventi un punto zero da cui ripartire, assieme, per nuova musica e nuovi progetti.
All'atto della dichiazione dei redditi, riporta il numero qui sotto nell'apposita casella dedicata al cinque per mille:
80026610305
Grazie
Corsi 2020-21: si inizia!
- Dettagli
- Categoria: News corso
- Creato Domenica, 23 Agosto 2020 09:50
- Visite: 1893
Dopo la lunga pausa primaverile e il recupero estivo, possiamo finalmente iniziare un nuovo anno di studi musicali, con la speranza che possano svolgersi senza intoppi e incertezze. Ad ogni modo garantiremo per il tempo necessario a tutti i nostri studenti e insegnanti quanta più sicurezza possibile, rispettando tutte le disposizioni delle normative anti-Covid!
Come sempre offriremo la possibilità di imparare diversi strumenti a fiato e percussioni, ad indirizzo bandistico, cui affiancheremo anche il pianoforte e la chitarra, oltre ovviamente ai corsi propedeutici di avvicinamento alla musica.
Ringraziamo per il sostegno la Regione Friuli-Venezia Giulia, Anbima-FVG, il Comune di Pasian di Prato oltre a tutti gli insegnanti che con passione trasmettono il loro sapere.
Il primo appuntamento, per conoscere i corsi e gli orari, sarà alla riunione di martedì 8 settembre, presso la sede della Filarmonica in via Asilo 5 a Colloredo, alle 20.30.
Eventi annullati
- Dettagli
- Categoria: Ultim'ora
- Creato Venerdì, 01 Maggio 2020 16:05
- Visite: 1692
A causa della problematica situazione sanitaria e delle misure restrittive tuttora in vigore ci vediamo malauguratamente costretti ad annunciare l'annullamento di una serie di eventi previsti nel breve periodo.
Questi i tradizionali appuntamenti di inizio estate che purtroppo non si terranno:
- Concerti di Primavera nelle corti (fine maggio)
- Concerto per la Festa della Repubblica (2 giugno)
- Manifestazione "Tradizioni & Musica" (25-28 giugno)
Teniamo sempre viva la speranza di riprendere quanto prima!
E vi terremo aggiornati!