fieste dal purcit

Dettagli

Come ormai da tradizione, anche quest'anno si rinnova la " fieste dal purcit" quindi abbiamo il piacere di invitarvi sabato 6 febbraio presso il cortile di Mastronardi Vincenzo per degustare la specialità. Tutti sono i benvenuti.

Benvenuto Samuele!

Dettagli

Facciamo gli auguri di benvenuto a Samuele, primogenito di Agostino Panizzi e della nostra socia clarinettista Francesca Della Mora. Insomma un bel regalo di Natale! Congratulazioni!!!

Congratulazioni alla laureata

Dettagli

Congratulazioni dai soci della banda alla sua neo-laureata Cristina de Cillia che venerdì al conservatorio Tomadini di Udine si è diplomata in Oboe con l'altissimo punteggio di 110/110. E come si dice in questi casi... ad Maiora!! (anche perchè sappiamo che fra poco arriverà anche la seconda) Bravissima Cri!!

Evviva evviva IL nostro diplomato!

Dettagli

Probabilmente presto ci sarà il 2 senza 3, ma intanto e dopo pochissimi giorni è arrivato il 2.. col 7! Dopo studi intensi e disperatissimi, si è infatti diplomato proprio oggi il nostro trombettista Luca Zomero, appunto in tromba, presso il conservatorio Tomadini di Udine. Congratulazioni maestro!!

Evviva evviva la nostra diplomata!

Dettagli

Congratulazioni da tutta la banda a Margherita Crisetig, che venerdì si è diplomata in sassofono presso il conservatorio di Venezia con l'importante voto di 9.5/10. Importante l'evento anche per la banda, in quanto Margherita è il primo socio a diplomarsi nella storia della banda. Ci son voluti cent'anni, ma ce l'abbiamo fatta. Grazie Margie, bravissima!

Complimenti Dottoressa

Dettagli

Ed anche la nostra Anna Antonutti é diventata dottoressa, infatti l'altro giorno in quel del politecnico di Milano si è laureata con l'ottimo punteggio di 106/110 in Design della Comunicazione. Congratulazioni vivissime quindi da tutti i componenti della Filarmonica, e auguri per una splendida carriera professionale.. e si spera anche con il sax!

Presidente e maestro su Telefriuli

Dettagli

Stasera su telefriuli alle 20.30, puntata sulle bande. Interverranno dirigenti e maestri di 25 realtà friulane... fra questi i nostri Marcello, Fulvio e Flavia.... staremo a vedere!!

E' nato Pietro!

Dettagli

E per dirlo con le parole del neopapà Paolo Frizzarin: "è nato il 14.06.2009 a San Daniele. 3 kg e passa di salute. Lusso!" Congratulazioni da tutta la banda anche alla mamma sassofonista Marta Mastronardi!!

Compact Disk

Dettagli

Fatto! Completato ieri sera, dopo le altre due sessioni di domenica e lunedì, la registrazione dei brani che completeranno il primo CD musicale della nostra Filarmonica.

Ora, durante le prossime settimane, i vari brani saranno assemblati e successivamente potremo ascoltare la prima versione definitiva del nostro operato.

Prossimo appuntamento con noi, ai primi di giugno, il masterclass ed il concerto con Marco Pierobon.

Risultati Flicorno d'Oro 2009

Dettagli

Logo del concorso Flicorno d'OroSono on line i risultati del concorso di quest'anno. In terza ha vinto la banda sociale di Zambana con 87.00 punti. Le classifiche complete possono essere viste cliccando qui.

Aiutiamo Riccardo

Dettagli

(Informazioni dettagliate scaricando il PDF linkato al banner giallo in home page) Udine, 03/02/09 “PER RICCARDO” TUTTI NOI DELLA LEONORSO E DEL MONDO DEL RUGBY UNITI PER DARE UN AIUTO CONCRETO AL FINE CHE LA SPERANZA NON DEBBA FINIRE. Carissimi Genitori, amici, rugbysti e tutti quelli che hanno la possibilità di dare un aiuto. Scrivo a tutti voi non solo come Presidente della Leonorso, ma come genitore e persona sensibile. Volevo parlarVi di Riccardo, un nostro ragazzo della under 15, avvicinatosi al rugby da 2 anni e che con grande entusiasmo ha fatto parte e fa ancora parte della squadra di quest’anno. Da un anno circa sta lottando contro un melanoma che nonostante i vari interventi e le innumerevoli cure, i medici non sono stati in grado di bloccare. Pochi giorni fa il CRO di Aviano ha espresso una sentenza negativa che tutti noi, insieme ai suoi genitori non accettiamo. La speranza non deve finire ad Aviano quando questa può chiamarsi: Houston Texas Medical Center, una struttura che comprende diverse cliniche specialistiche che adottano terapie (anche sperimentali) con risultati molto positivi su casi di ragazzi affetti da malattie uguali o simili a quelle di Riccardo. Per affrontare la cura, che può prevedere fino a due mesi e mezzo di degenza, i costi sono altissimi in quanto si parla di circa 200.000 euro. Tale somma non viene riconosciuta dal Servizio Sanitario proprio perché trattasi di struttura privata che adotta delle terapie sperimentali, ed inoltre deve essere depositata in anticipo prima del ricovero su un conto negli Stati Uniti. La Leonorso si è già mossa al fine di poter organizzare l’anticipo di una buona parte di tale somma in pochissimi giorni, grazie al buon cuore di alcuni genitori e di organizzazioni specifiche, ma oltre a quella cifra, che comunque andrà restituita alla banca, si prevedono altri costi per la lunga trasferta che i genitori devono affrontare. Pertanto, faccio appello alla sensibilità di tutti perchè possiate ognuno con le proprie disponibilità a dare un aiuto a Riccardo in maniera che quella speranza che si è ora accesa possa diventare concreta, per poterlo vedere crescere con l’affetto di tutti. Conto su di voi. Massimo Rizzi

Purcit de Bande!

Dettagli

Torna finalmente il tradizionale appuntamento di inizio anno IL PURCIT DE BANDE!!, che per chi non lo sapesse la banda acquista, purcitta e distribuisce agli affamati soci e simpatizzanti da 3 anni a questa parte! Potete invitare gli amici della banda attraverso facebook. Il programma in sintesi: SABATO 7 febbraio processo sommario ed esecuzione del maiale alle 8 verso le 9.00 arrivo degli operai manuali che si inizia a lavorare alle 10.30 arrivo degli operai commensali che sono pronte le bistecche alla piastra con le salsiccie verso le 12 o 13 pranzo (quando tornano i bambini da scuola) nel pomeriggio prosegue la festa Per prenotare salami e altro rivolgersi al President dal Purcit, che per quanto ne so e' ancora Aldo Giacomini DOVE? al cortile di Mastronardi, che si trova di fronte alla strada che conduce alla chiesa parrocchiale di Colloredo (tra la canonica e Luchino Zomero)

   
© Filarmonica Colloredo di Prato 2012