Linee guida per fronteggiare Covid-19
- Dettagli
- Categoria: Ultim'ora
- Creato Venerdì, 06 Marzo 2020 06:59
- Visite: 1395
Vogliamo anche noi dare il nostro contributo, per quanto ci è possibile, a fronteggiare questa emergenza, con la sospensione di molte attività e diffondendo le linee guida approntate dal Ministero della Salute e da Anbima.
Dal Ministero della Salute:
Disposizioni del nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato in data 4 marzo in materia di contenimento del diffondersi del virus COVID-19:
Art. 1
[omissis]
b) sono sospese le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro
c) …fino al 15 marzo 2020, sono sospesi i servizi educativi per l'infanzia di cui all'articolo 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado…
[omissis]
Allegato 1
Misure igienico-sanitarie:
a) lavarsi spesso le mani.
b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
c) evitare abbracci e strette di mano;
d) mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un
metro.
Da ANBIMA:
Alla luce delle seguenti disposizioni, riportiamo le indicazioni per le Bande:
- le prove di Banda, Banda Giovanile e Prove di Sezione vanno sospese fino al 3
aprile. A meno che non vengano garantite le misure di cui all’allegato 1 ed in particolar modo le disposizioni di cui alla lett. d.
e per le scuole di musica:
- le attività one-to-one non vengono citate ma si parla in senso generale di “attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado”, quindi le lezioni singole potrebbero tenersi, ma devono sottostare alle misure di cui all’allegato 1 lett. d.
- le attività di musica d’assieme sono espressamente sospese a meno che non vengano garantite le misure di cui all’allegato 1 ed in particolar modo le disposizioni di cui alla lett. d.
Speriamo che la nostra attività possa riprendere con il solito entusiasmo, augurando a tutti di affrontare il più serenamente possibile questo difficile momento.
Purcit de bande 2020
- Dettagli
- Categoria: Eventi ospitati
- Creato Mercoledì, 29 Gennaio 2020 18:42
- Visite: 2021
Si rinnova anche quest’anno la piacevole tradizione del “Purcit de Bande”.
Questa tradizione ultra decennale riunisce i componenti della banda e chiunque voglia parteciparvi in una allegra “purcitade” alla friulana: dalla mattina di sabato 1 febbraio ci si potrà trovare presso la nostra sede (in Via Asilo, 5) a Colloredo per assistere alla lavorazione della carne del maiale accompagnata da tanta musica, stuzzichini alla griglia, buon vino e vivace compagnia.
Se volete impastare qualche salame, bere un un buon bicchiere di vino in compagnia e pranzare il tipico minestrone con le ossa siete i benvenuti!
Concerto di Natale 2019
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Venerdì, 13 Dicembre 2019 19:40
- Visite: 1717
Assieme alle ormai prossime festività natalizie, si avvicinano anche i tradizionali appuntamenti di fine anno con la “Filarmonica Colloredo di Prato”.
Come da tradizione, gli appuntamenti saranno due:
- Giovedì 26 dicembre alle ore 20:45 presso la chiesa parrocchiale di Colloredo di Prato
- Venerdì 27 dicembre alle ore 20.45 a Pasian di Prato presso l’auditorium comunale "Elio Venier" in via Roma 40
Diretti dal maestro Elias Faccio i brani che presenteremo quest’anno sono:
- MARCH OP.99 di Sergei Prokofiev arr. by James Meredith
- ST. FLORIAN CHORAL di Thomas Doss, in memoria di Anton Bruckner
- IL TRIELLO (THE TRIO) dal film “Il Buono, il Brutto e il Cattivo” di Ennio Morricone/John de Meij, dedicato a Frank Van Der Poel
- PILATUS: MOUNTAIN OF DRAGONS di Steven Reineke
- THE LORD OF THE RINGS di Johan de Meij arr. by Paul Lavender, ispirato alla trilogia di Tolkien "Il Signore Degli Anelli"
- HOW TO TRAIN YOUR DRAGON di John Powell arr. by Sean O’Loughlin, colonna sonora di Dragon Trainer
L'occasione musicale sarà anche momento di solidarietà: le offerte che raccoglieremo saranno infatti destinate all' "Associazione Cure Palliative 'Mirko Špacapan-Amore per sempre'-ONLUS", organizzazione di volontariato senza scopo di lucro che si prefigge di implementare nel territorio la cultura delle cure palliative, contribuendo così alla realizzazione di una struttura di accoglimento dei malati oncologici in fase terminale e dei loro familiari, aiutandoli ad affrontare con serenità e con amore l’ultimo tratto di vita terrena.
Si ringraziano per la collaborazione la Parrocchia di Colloredo di Prato e l’Amministrazione Comunale di Pasian di Prato per l’ospitalità.
Aspettandovi numerosi, auguriamo un felice Natale a tutti voi!
Saggio di Natale della Scuola di Musica 2019
- Dettagli
- Categoria: News corso
- Creato Domenica, 08 Dicembre 2019 12:21
- Visite: 2080
Aspettando come da tradizione il concerto natalizio della Filarmonica, anche quest’anno vogliamo festeggiare l’arrivo del Natale con la musica, invitandovi al Saggio di Natale degli allievi del nostro corso di musica. Vi aspettiamo numerosi domenica 15 dicembre dalle ore 18:00 presso il Polifunzionale in via Martignacco 3 a Colloredo di Prato.
Ringraziamo tutti gli insegnanti. Buon divertimento!
Ecco il programma dei giovani artisti che si esibiranno:
Solisti:
Alla chitarra: Giovanni, Matteo, Sebastiano, Edoardo
Alla batteria: Mattia
Ensemble di chitarra:
Duo: Alessandro e Giovanni
Duo: Valentina e Giovanni
Trio: Matteo, Pietro ed Elena
Gruppi di ance:
Trio di flauti: Sara, Giulia ed Arianna
Trio di ance: Giulia, Arianna e Maria
Trio di clarinetti: Enea, Alessandro e Bianca
Trio di clarinetti: Ofelia, Alice ed Elga
Quartetto di sassofoni: Maria, Francesco, Gabriele ed Emanuele
Quartetto d'ance: Lisa, Sara, Alessandro e Bianca
Quintetto d'ance: Federico, Lorenzo, Antonio, Maria Francesca ed Andrij
Percussioni:
Duo Lorenzo ed Antonio
Quartetto Marco, Leonardo, Giacomo e Iacopo
A chiudere la kermesse musicale: banda giovanile della Filarmonica
Corsi di musica 2019-2020
- Dettagli
- Categoria: News corso
- Creato Sabato, 17 Agosto 2019 13:46
- Visite: 2133
Siamo pronti a ripartire con le iscrizioni alla Scuola di Musica organizzata dalla Filarmonica Colloredo di Prato!
Il primo atto sarà venerdì 13 settembre quando, alle 20.30, presso la sede delle Associazioni, ci sarà l'incontro con tutti gli iscritti, durante il quale verrà spiegata l'organizzazione della scuola insieme ai nuovi insegnanti.
Gli insegnamenti offerti dalla scuola sono rivolti veramente a tutte le età: si parte dai più piccoli con "Giochiamo con la musica" per i bambini da 3 a 5 anni, che avvicina i bambini di questa fascia d'età al mondo della Musica attraverso esperienze ed attività ludiche e creative che spaziano dall'ascolto attivo al canto, dalle danze ai giochi ritmici, con l'obiettivo di scoprire l'ambiente sonoro e sviluppare le percezioni uditiva e ritmica, oltre all'invenzione e alla creatività.
Seguono i corsi di teoria e solfeggio e di strumento a fiato (clarinetto, corno, euphonium, fagotto, flauto, oboe, sassofono, tromba, trombone, tuba), a percussioni e a corda (chitarra, pianoforte).
In particolare per gli adulti la scuola propone anche un corso di guida all'ascolto della musica classica.
Da non dimenticare la possibilità di partecipare al corso di Yoga ospitato presso la sede, che si pone orizzontalmente rispetto alle altre offerte.
Nella scuola di musica è fondamentale la musica d'insieme: sono presenti infatti il coro e varie formazioni di strumenti a fiato e percussione. L'esperienza del bambino verrà arricchita attraverso la relazione con gli altri, favorendo l'ascolto e la formazione della persona.
Per le iscrizioni o per ricevere ulteriori informazioni è disponibile il contatto e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e il portale internet www.filarmonicacolloredo.it/scuola
Pronti per un po' di YOGA?
- Dettagli
- Categoria: Corsi di Musica
- Creato Venerdì, 20 Settembre 2019 18:18
- Visite: 1661
A ottobre riparte il Corso di Yoga!
Sei curiosa o curioso di scoprire tutti i benefici di questa disciplina?
Ti aspettiamo martedì 2 ottobre alle 16.45 presso la sede delle Associazioni a Colloredo di Prato!
La prima lezione di prova è gratuita!
Contattaci per prenotarti e per maggiori informazioni!
tel.: 349 1735107
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prontissimi per il gemellaggio
- Dettagli
- Categoria: Nostri concerti vari
- Creato Martedì, 09 Luglio 2019 11:17
- Visite: 1467
Nuova avventura in vista per la nostra Filarmonica!
Ultimissime prove e tra pochi giorni partiremo alla volta di Pesaro per raggiungere gli amici della banda di Montelabbate, a concludere il gemellaggio iniziato lo scorso anno a Colloredo.
Per chi volesse salutarci od offrirci un caffè con cornetto, ci potrà trovare davanti alla sede, sabato mattina, verso le 5.
Ci esibiremo in concerto a Montelabbate sabato sera, alle 21, presso il parco Hornburg.
Insieme a noi anche la Banda Musicale "Gaiobanda" di Gaiofana (Rimini).
Il programma della trasferta prevede per noi anche qualche tappa prettamente turistica: domenica mattina infatti faremo visita alla Gola del Furlo, parco naturale famoso non solo per le suggestive vedute ma anche per l'interesse storico e geologico, e nel pomeriggio alla città di Urbino, uno dei centri più importanti del rinascimento italiano.
Rientreremo in paese alla domenica sera.
Buon viaggio a tutti!